La Fondazione Fabrizio Bertuzzi e Mina Losi: una fondazione per l'Appennino Piacentino.
La Fondazione Bertuzzi Fabrizio & Mina Losi persegue, come recita l'art. 3 del suo Statuto, finalità di tutela, promozione e valorizzazione della cultura rurale del Piacentino, con particolare riguardo ai territori collinari e montani; si propone altresì la valorizzazione e promozione del pensiero del suo Fondatore in materia del patrimonio storico-architettonico minore dei borghi collinari.
Fabrizio Bertuzzi ha condotto lunghe ricerche sul paesaggio e sui segni che l'uomo ha lasciato su di esso, cogliendone i vari aspetti con gli occhi, il cuore e il sapere dello studioso di geografia umana. Queste ricerche hanno interessato, in particolar modo la Val Trebbia, una realtà che ha sempre suscitato profondi interessi nell'architetto e urbanista, testimoniati anche da testi ed elaborati tecnici prodotti per conto di organismi operanti su questo territorio.
L'Archivio Bertuzzi: un tesoro da scoprire.
Presso il Museo Etnografico Val Trebbia a Callegari (Bobbio), è conservato un Archivio che raccoglie il materiale di lavoro, i progetti, il materiale di stampa, i libri, le diapositive, gli scritti, i disegni che l’architetto Fabrizio Bertuzzi ha prodotto durante la sua attività professionale e non solo.